La Nostra Storia nella Sceneggiatura

Da oltre sette anni guidiamo aspiranti sceneggiatori verso la comprensione profonda dell'arte narrativa cinematografica, costruendo ponti tra creatività e tecnica professionale.

Studenti durante una sessione di scrittura creativa in aula

Come È Nato il Nostro Approccio

Nel 2018 abbiamo iniziato con una convinzione semplice: la sceneggiatura non si impara solo sui libri. Serviva un metodo che combinasse teoria solida e pratica concreta, dove ogni studente potesse sperimentare direttamente le tecniche narrative.

Quello che ci distingue è l'attenzione ai dettagli che fanno la differenza. Non parliamo solo di strutture narrative, ma di come costruire dialoghi credibili, come sviluppare personaggi tridimensionali, come gestire i tempi drammatici che tengono incollato lo spettatore allo schermo.

"Ogni grande sceneggiatura nasce dalla comprensione profonda dei meccanismi che regolano l'emozione umana. Insegniamo questo, non solo le formule."
Ambiente di lavoro creativo con sceneggiature e materiali didattici

I Nostri Principi Formativi

Pratica Intensiva

Ogni lezione include esercizi di scrittura immediata. Non solo teoria, ma applicazione diretta delle tecniche attraverso progetti concreti e feedback personalizzato.

Esperienza Reale

I nostri docenti lavorano attivamente nel settore. Portano in aula esperienze fresche, progetti attuali e una visione realistica del mercato cinematografico.

Classi Ristrette

Mai più di 12 studenti per corso. Questo ci permette di seguire ogni persona individualmente e creare un ambiente dove tutti possono crescere al proprio ritmo.

Ritratto di Elisabetta Cordova, direttrice creativa

Elisabetta Cordova

Direttrice Creativa

Chi Guida la Formazione

Elisabetta ha iniziato come script supervisor per poi diventare sceneggiatrice freelance. Ha lavorato su documentari, cortometraggi e serie web, accumulando un bagaglio di esperienze che oggi trasferisce ai suoi studenti con passione genuina.

La sua filosofia è diretta: "Non esistono formule magiche nella sceneggiatura, ma esistono principi che funzionano. Il mio lavoro è farvi capire quali sono e come applicarli alle vostre storie."

  • Sviluppo di personaggi complessi e credibili
  • Strutture narrative per cortometraggi e lungometraggi
  • Tecniche di dialogo e sottotesto
  • Adattamento di storie per diversi formati
  • Presentazione professionale di progetti

Il Nostro Metodo di Insegnamento

Non crediamo nelle lezioni frontali infinite. Il nostro approccio è costruito su cicli brevi di apprendimento: spiegazione, pratica immediata, revisione collettiva. Ogni studente scrive, legge ad alta voce, riceve feedback e riscrive.

Partiamo sempre da storie che conoscete bene - film che avete visto decine di volte - per smontarle pezzo per pezzo e capire perché funzionano. Poi applicate le stesse tecniche alle vostre idee originali.

01

Analisi

Scomponiamo sceneggiature esistenti per capire le scelte narrative

02

Pratica

Esercizi di scrittura immediata con tecniche specifiche

03

Feedback

Revisione collettiva e suggerimenti per il miglioramento

04

Sviluppo

Applicazione delle correzioni ai progetti personali

Sessione di lavoro collaborativo tra studenti di sceneggiatura